Tintura in corda: come funziona e tutti i vantaggi

Di tintura industriale dei tessuti non ce n’è una sola. A seconda del tipo di tessuto e dell’effetto che si vuole ottenere, infatti, è possibile scegliere la tipologia di tintura più adatta con i macchinari professionali perfetti per ottenere il risultato prescelto. Tra le tinture che pratichiamo in Leucadia c’è anche la tintura in corda.

Come funziona

Questo procedimento prevede la circolazione del tessuto nella macchina avvolto proprio come se fosse una corda (da cui il nome), raccogliendolo in pieghe longitudinali lunghe quanto il tessuto stesso. La corda passa attraverso la vasca, dove si trova il bagno di colore, che può arrivare fino a 130 gradi centigradi di temperatura. Le corde vengono trascinate all’interno della macchina, fatte immergere nel bagno di tintura e poi fatte riemergere, per ricominciare il ciclo.

Tintura in corda: ciclo produttivo

I vantaggi

La tintura in corda è perfetta per le pezze più delicate perché provoca minore stress meccanico al tessuto. Consigliamo quindi questo tipo di tintura per tessuti con fibre naturali o sintetiche, dove si vuole ottenere un effetto mosso.  

Campionatura

Abbiamo introdotto in azienda macchinari capaci di eseguire campionature di colore più piccole, anche su pezze di 20 metri. Contatta i nostri esperti per un preventivo!

 
campionature colore